Presepi 2020 Parrocchie 10051

“Materiali di scarto” è un progetto di produzione artistica e di design nato e cresciuto attorno all’idea di sottrarre materiali ed individui ai processi di marginalizzazione e svalorizzazione in atto nella società attuale, sotto forme diverse presenti nella quotidianità di ciascuno, e di avviare invece percorsi di attivazione e creazione condivisi.
I prodotti derivanti sono opere collettive, discorsi polifonici, in cui gli individui coinvolti dialogano tra loro e con il materiale.
Nel processo produttivo creatività e competenza tecnica si fondono, tra armonia e dialettica, rappresentando al tempo stesso punti di partenza e di arrivo del lavoro, componenti sempre già presenti in ogni individuo, ma anche linee che possono crescere e svilupparsi se utilmente sollecitate.
“Materiali di scarto” è quindi laboratorio in cui arte, design, marginalità, intervento sociale, ricerca si mescolano e si fondono nella produzione di opere in cui individuo e società, attore e struttura, ego e alter, mettono in discussione i loro presunti confini e posizionamenti reciproci. Per maggiori infomazioni clicca qui

27 ottobre 2008 - 27 ottobre 2018
D0n ugo e
le parrocchie 10051...
... 10 anni insieme!
Grazie!!!
Don Luigi Balbiano il prete
del quotidiano ordinario
La storia poco nota
di un religioso dell’ottocento
Semplificando al massimo si potrebbe dire che questa è un storia di una storia minore. Non è un gioco di parole, ma un “flash” della biografia di un religioso dell’ ottocento che ha esercitato la sua missione sacerdotale al servizio della gente semplice, continua a leggere
Tutte le S.Messe feriali sono sospese. Gli uffici parrocchiali continuano con il solito orario.
Orientamenti per le Messe festive: decreto di promulgazione 2018
Non moltiplicare il numero delle Messe domenicali, convergere su assemblee più unitarie e curate. Gli Orientamenti della Chiesa torinese per le Messe festive, promulgati dall’Arcivescovo il 18 gennaio 2018, indicano due criteri di riferimento per la scelta del dove e quando celebrare l’Eucarestia: la presenza di una comunità rappresentativa e una buona cura della liturgia.
In allegato il testo originale del decreto di promulgazione.

Il parroco è don Ugo Bellucci, coadiuvato da don Germano Galvagno e dal Diacono Claudio Barella

Ordinazione Diaconale di Claudio Barella
Preghiera per il Parroco
